Come ogni anno aspettiamo con impazienza “La festa” (si chiama proprio così) giapponese organizzata presso la scuola giapponese (per giapponesi) in via Arzaga 10 nel quartiere bande nere a Milano. Come l’anno scorso anche questa volta si terrà a novembre e non a dicembre come gli anni passati. L’appuntamento è quindi per domenica 28 alle ore 12 davanti al cancello della scuola. Come di consueto si farà una netta distinzione “razziale” (in realtà tra i soci dell’associazione di giapponesi in Italia e non soci), quindi i non giapponesi si preparino a una lunga coda per la registrazione, ma non preoccupatevi, di solito “La festa” vale l’attesa e l’ingresso è comunque gratuito.
Per chi non conoscesse questo evento, “La festa” è una sorta di festival scolastico alla giapponese, ovvero la scuola apre le porte al pubblico per un giorno, offrendo stand ricchi di cibo, intrattenimento e mostre. Da non perdere se siete appassionati di cultura giapponese.
L’evento di quest’anno sarà una mostra di Kabuto, ovvero di elmi tradizionali giapponesi
La particolarità sta nel fatto che i creatori di questi elmi in stile tradizionale giapponese saranno tutti italiani! E se sono stati scelti dagli organizzatori giapponesi vuol dire che saranno sicuramente dei pezzi molto validi! Sono molto curiosa di vederli…
Un’altra novità sarà la mostra-mercato di mizuhiki, ovvero di nodi decorativi che solitamente si usano sulle buste dove vengono inseriti i soldi per il regalo di capodanno e simili. Sono composti da spaghi colorati particolari, c’è chi crea con essi delle vere e proprie opere d’arte
Confermati come sempre il concerto corale, il mochi tsuki (pestaggio del mochi) dalle 14,00 alle 14,30, la dimostrazione di shodo, il workshop di origami, la dimostrazione di arti marziali, il free market, la lotteria e la vendita di libri e di alimenti giapponesi surgelati.
Avrete inoltre la possibilità, come gli anni passati, di provare un kimono e farvi scattare una foto mentre lo indossate, alla modica cifra di 3 euro, mentre con 4 euro potrete gustare un vero the giapponese (ocha) accompagnato da dolci tradizionali (okashi), o se preferite, del saké spendendo da 1 a 4 euro
Tra i vari cibi che troverete negli stand (sushi, yakitori, mochi) quest’anno è previsto un grande ritorno: i butaman!!!! Buonissimi!!!
Ci saranno anche i bento a 10 o 15 euro, ma sono su prenotazione, di solito non ne avanzano molti…
Il tutto terminerà alle 16.00
Ecco il sito della scuola: http://www.mngitalia.net/
Per ulteriori informazioni leggete il post dell’anno scorso: https://higashinokaze.wordpress.com/2009/11/26/festa-giapponese-a-milano/
Ci vediamo là! (^_^)b
Iniziativa post terremoto in Giappone-Mille gru di origami-
Posted in Attualità, Commenti a siti e blog sul Giappone, Comunicazioni e avvisi, Consigli, Origami, tagged beneficenza, Giappone, gru, origami, terremoto on martedì, 22 marzo, 2011| 1 Comment »
Avrei voluto scrivere mille articoli in questi giorni, ma purtroppo la mancanza di tempo e il buon senso me lo hanno impedito (buon senso perché molte cose mi hanno talmente schifata e innervosita che avrei rischiato delle querele). Tornata un po’ di calma nel mio animo vi segnalo una bella iniziativa per aiutare moralmente i nostri amici giapponesi:
-Mille gru per il Giappone-
Le Mille gru di origami (千羽鶴, Senbatsuru) sono un insieme di mille gru di origami unite tra loro con delle corde.
Un’antica leggenda giapponese promette che chiunque faccia mille gru di carta otterrà che si realizzi un desiderio, come ad esempio una vita lunga o la guarigione da un’infermità.
Il progetto del blog http://1000gru.wordpress.com/ è di creare mille gru virtuali tramite le foto delle vostre creazioni di origami pubblicate sul medesimo per dare un conforto psicologico a chi è stato colpito dal recente disastro, per dimostrargli che i nostri pensieri sono rivolti a loro. Ispirato dall’idea di una giapponese residente in Spagna il progetto è approdato anche da noi in Italia. Troverete sul blog anche il tutorial per chi è alle prime armi con l’arte di piegare la carta.
Nella Pagina “altro” troverete anche link a siti che vi danno la possibilità di fare donazioni per le vittime del terremoto, ve ne riporto alcuni a seguito:
Croce Rossa Italiana
Google
Paypal
Read Full Post »